Scuola dell'Infanzia Paritaria - Associazione Agorà ETS-Associazione Agor ETS percorsi educativi dell infanzia

Agorà è una Scuola dell'Infanzia Paritaria convenzionata con il Comune di Reggio Emilia

 


...una testimonianza di investimento sui bambini, sul futuro,
un passo avanti per noi e per quelli che verranno dopo...

​​​​​​
GRADUATORIA A.S. 2023-2024
LA GIORNATA TIPO
GLI SPAZI
LA CUCINA
ARTE NELL'EDUCARE
LA SCUOLA
CALENDARIO SCOLASTICO 2022/2023
Inizio servizio utenza:
Giovedì 1 Settembre 2022

Fine servizio utenza:

Venerdì 30 Giugno 2023

Chiusura del servizio utenza:
Martedì 1 Novembre 2022            
Giovedì 24 Novembre 2022
Giovedì 8 Dicembre 2022
NATALE

da Sabato 24 Dicembre 2022 (compreso)
a Venerdì 6 Gennaio 2023 (compreso)
Riapertura servizio 9 Gennaio 2023
PASQUA

da Giovedì 6 Aprile 2023 (compreso)
a Martedì 11 Aprile 2023 (compreso)
Riapertura servizio 12 Aprile 2023
Lunedì 24 Aprile 2023
Martedì 25 Aprile 2023
Lunedì 1 Maggio 2023
Venerdì 2 Giugno 2023


Inizio servizio utenza nel successivo anno scolastico:
Lunedì 4 Settembre 2023
Associazione Agorà ETS
L’Associazione Agorà ETS nasce nel febbraio 1991 dalla volontà di alcune famiglie rimaste escluse dalle graduatorie dei nidi comunali.
E’ un’associazione di volontariato senza scopo di lucro ed è un’esperienza, 
nel campo dei servizi per la prima infanzia, del tutto particolare ed unica in Italia poiché basata sulla partecipazione e collaborazione, che costituiscono le caratteristiche fondamentali ed essenziali per la sua stessa esistenza.
LEGGI ALTRO
Scuola dell'Infanzia Agorà
L' Associazione Agorà ETS gestisce 2 sezioni di scuola dell’infanzia che possono accogliere bambini di età compresa tra i 3 e i 5 anni. Il personale scolastico è composto da 2 insegnanti, 2 assistenti e 2 operatori scolastici.
Le sezioni seguono il calendario scolastico Comunale.
SCARICA LA NOSTRA BROCHURE
STRUTTURA
Le due sezioni Agorà sono situate all'interno del Nido d'Infanzia "Nilde Iotti", nuova ed ampia struttura sorta nel 2003. Il personale insegnante di Agorà collabora quotidianamente con l'intero collettivo di lavoro condividendo aggiornamenti, corsi di formazione e progettazioni. La struttura prevede l'utilizzo di spazi comuni a tutte le sezioni come la piazza, ampio spazio ai lati del quale si trova la zona pranzo dei bambini.
Di rilevante importanza è la presenza di una cucina interna che si occupa della preparazione di tutti i cibi.
Caratteristiche che contraddistinguono il Nido-Scuola "Nilde Iotti" sono senza dubbio la trasparenza e la luminosità dovuta a numerose vetrate e porte finestre che danno sull'esterno e sull'interno delle sezioni e grazie anche alla presenza dei "giardini d'inverno", adiacenti ad ogni sezione, nei quali i bambini possono creare meravigliosi scenari e percorsi con i più diversi materiali naturali e di recupero.

SCUOLE E NIDI D'INFANZIA COMUNALI DI REGGIO EMILIA
L'esperienza Scuole e Nidi d'Infanzia Comunali di Reggio Emilia ha avuto inizio nel 1963 con l'apertura delle prime Scuole dell'Infanzia, seguita nel 1971 dagli Asili Nido; un'esperienza in cui è stato elaborato e attuato un progetto pedagogico e culturale che da anni costituisce un riferimento d'intensa vitalità per la città, ed è oggetto di interesse, studio e confronto da parte di insegnanti, pedagogisti, ricercatori, amministratori, personalità della politica e della cultura provenienti da tutta Italia e da ogni parte del mondo.

Utilizziamo i cookie per garantire la migliore esperienza sul nostro sito Web. Per saperne di più, vai alla pagina "Informative".
x